
Giardino di piante officinali, aromatiche e flora spontanea. Contiene oltre 600 specie vegetali e affonda le sue origi nello spazio utilizzato già nel 1700 dai frati dell’ordine Fatebenefratelli.
Partendo dal cuore di Valmadrera, un piccolo orto botanico collocato in quello che era un antico ospedale gestito dai monaci, saliamo fino al Sasso di Preguda per godere della suggestiva vista su lago e montagne. Impareremo a riconoscere le piante tipiche i loro utilizzi tradizionali, cammineremo sui sentieri percorsi dai contadini di un tempo per pregare all’antica Chiesa di sant’Isidoro, sede di un culto che affonda le sue radici nel passato agricolo di questi luoghi. Una chiesa piccola ma assolutamente peculiare: la parete di fondo è infatti interamente costituita da uno dei più grandi massi erratici al mondo, fenomeno tipico delle nostre zone e studiato per la prima volta da Antonio Stoppani.
Qualche ora
Famiglie
Facile
A piedi
Naturalistico
Aggiorna il tuo browser per visualizzare correttamente questo sito., Aggiorna il mio browser