
Il Lazzaretto era il luogo in cui erano confinati i cittadini colpiti dalla peste: nel 1715 venne edificata la Chiesetta, dedicata a S. Giobbe, detto “Saiop”, protettore dei malati e degli allevatori dei bachi da seta.
Alla scoperta del paese che ha dato i natali al celebre pittore Marco d’Oggiono e conserva ancora oggi intatta la bellezza dei secoli passati: dalla zona del Lazzaretto, arrivando alla vecchia Calchera, passando per il Battistero di Giovanni Battista, fino a Piazza Venturina e alla zona di Bagnolo, concludendo con la bellissima passeggiata sul lungo lago che, all’epoca, incantò anche lo scrittore Stendhal che qui soggiornò.
Qualche ora
Famiglie
Facile
A piedi
Storico - artistico
Aggiorna il tuo browser per visualizzare correttamente questo sito., Aggiorna il mio browser